/* FAVICON */ /* FAVICON */

IWA 2016 – Le novità

 

A Iwa 2016 l'allestimento rinnovato delle pistole SP / SP RF / HP e la nuova versione Evo della carabina ad aria compressa GPR1

La gamma 2016 di pistole Pardini per il tiro accademico presenta due innovazioni:
- la prima, di carattere estetico, riguarda le incisioni (nome del produttore, nome del modello e fregi sul contrappeso), sempre realizzate al laser ma ora più stilizzate così da attualizzare il design delle armi ai canoni estetici contemporanei;
- la seconda, di natura meccanica, coinvolge l'architettura del fusto trasformando il terzetto di pistole pluri-vittoriose a livello internazionale in un vero e proprio sistema d'arma. L'impegno che da sempre contraddistingue Pardini Armi nel dare risposte alle esigenze dei tiratori di tutto il mondo ha suggerito di progettare un nuovo fusto, ora in grado di ospitare tutti gli otturatori previsti nel progetto iniziale (pistola automatica, standard – sportiva, grosso calibro). Lariprogettazione delle asole entro cui scorrono le alette dell'otturatore ha permesso di uniformare i fusti delle 3 pistole erenderli idonei adaccettare i nuovi kit di conversione approntati da Pardini.

Questa modifica permette all'utente di acquistare una sola pistola e – nel caso desideri gareggiare in tutte le specialità accademiche a 25 metri – le due conversioni a un costo sensibilmente inferiore a quello dell'acquisto di tre armi.

Tutte le pistole Pardini della gamma 2016 vengono offerte in una nuova valigetta che consente l'alloggiamento dell'arma con i suoi caricatori, del kit di pulizia e manutenzione ed, eventualmente, di un kit di conversione completo, da acquistarea parte. I kit vengono venduti individualmente e sono composti da otturatore, dal complesso canna-contrappeso e da 2 caricatori nel calibro prescelto.

Il programma di rinnovamento attuato da Pardini Armi sulla sua gamma di armi per il tiro accademico non poteva escludere la più recente proposta del produttore toscano, la carabina ad aria compressa GPR1.

La GPR1 fino a oggi è stata offerta in un allestimento base e due allestimenti evoluti, TOP e PRO, accomunati dalla medesima impostazione meccanica ma distinti per il livello dell'accessoristica impiegata. Se il primo, infatti, rappresenta nel nome e di fatto il top della gamma, il Pro viene fornito in un allestimento semplificato che consente di accedere comunque a un'arma precisa, affidabile, efficiente e modulare ma con un significativo risparmio sul prezzo d'acquisto. Novità 2016 è l'allestimento EVO che va idealmente a collocarsi tra i due già a catalogo, condividendone l'impostazione meccanica. Numerose le modifiche apportate:

- sono nuovi i decori, quelle tre linee parallele che costituiscono il marchio di fabbrica Pardini, ora non piùsemplicementefresate sul calcio ma vere e proprie asole passanti;
- nuova è la finitura della canna, ora inox lucido e non più brunita;
- innovativo il poggia-mano, che porta in sé il meglio dei due accessori finora forniti: è realizzato in legno, materiale particolarmente gradevole per la mano del tiratore, e presenta un apice in alluminio, che consente l'applicazione dei contrappesi frontali oltre a quelli contenuti al suo interno. Questo accessorio è stato sviluppato sulle specifiche richiestedei tiratori del Team Pardini, in particolare di Petra Zublasing (Campione del mondo 2014 della specialità AR40), che aveva espresso il desiderio di veder realizzate in legno tutte le parti a contatto tra il corpo e la carabina.

La GPR1 presenta inoltre il nuovo scatto “crio-desmodromico”, realizzato con componenti in acciaio trattati criogenicamente, che va a equipaggiare tutte le armi ad aria compressa di nuova produzione Pardini.

La dotazione di base della Evo ricalca quella della Pro, con calciolo MEC Contact III, diottra Centra Pro 57, tunnel CentraScore M22 (o M18) mentre, per quanto riguarda porta-diottra e porta-tunnel, fa riferimento all'allestimento Top.

Componentistica modello EVO
Diottra Centra Pro 57, tunnel Centra Score M22, calciolo MEC Contact III, poggiamano in ergal e legno con set di pesi interni ed esterni (10), set di pesi per poggiaguancia slim destro o sinistro (3) e porta tunnel (10). L’impugnatura è disponibile in 3 misure per tiratori destrimani (S-M-L) e una per mancini (M).